Il Liceo Scientifico Statale “Giordano Bruno” e l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, in collaborazione con altre università e scuole europee, stanno partecipando al Progetto dal titolo “Gamified Career Guidance” (G-Guidance) finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea (2020-2022). I paesi coinvolti sono: Portogallo (capofila), Bulgaria, Grecia, Spagna e Italia.
Il progetto G-Guidance è nato per rispondere all’esigenza di implementare servizi e metodologie di orientamento alla carriera o di orientamento professionale, efficaci in contesti educativi. L’orientamento professionale è considerato in tutti gli stati membri dell’UE un punto focale per prevenire i diffusi problemi dell’abbandono scolastico, delle scarse qualifiche e dello svantaggio, che a loro volta hanno un impatto sui problemi sociali ed economici (ad esempio, produttività, criminalità, occupazione, salute, esclusione sociale, ecc.) in tutti gli stati membri.
L’obiettivo finale del progetto è quello di creare, sviluppare e validare una piattaforma web per studenti delle scuole medie e medie superiori, concepita come metodologia inclusiva e di tipo “gamified” o di gioco, in grado di contribuire all’orientamento professionale dei giovani e allo sviluppo professionale e personale.
Referente Progetto Liceo “G. Bruno”: Prof.ssa Bianco Maria
Referente Progetto Università della Campania “Luigi Vanvitelli”: Prof. Vincenzo Paolo Senese
Inizio Attività G-Guidance
Il 22 e 23 novembre 2019, con il primo meeting a Oporto (Portogallo), presso la sede dell’Istituto Universitario di Maia (ISMAI), abbiamo dato inizio ufficialmente alle attività di G-Guidance.

G-Guidance Gamifield Career Guidance
Promuovere la definizione di una carriera significativa e coinvolgente e lo sviluppo professionale attraverso una piattaforma digitale.
Informativa progetto G-Guidance
Richiesta partecipazione studio di validazione delle misure per l’orientamento professionale

Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Dirigente scolastico
Prof.ssa Maria Luisa Buono - Collaboratori
Prof.sse Maria Teresa Pavone e Maria Giovanna Ferrante - Responsabile sede Grumo
Prof.ssa Annamaria Di Lorenzo - Direttore amministrativo
Dott.ssa Loredana Mauriello - Sede Arzano
Via Volpicellli 80022 - Tel e fax 0815732625 - Sede Grumo
Via Capecelatro 80028 - Tel e fax 0815050028 - email naps43000t@istruzione.it
- PEC naps43000t@pec.istruzione.it
- Codice Meccanografico NAPS43000T
- Codice Fiscale 93032980638
- Fatturazione Elettronica UFK0I6
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito
Note Legali