Il Liceo Giordano Bruno aderisce alla rete nazionale delle Scuole Green; l’iniziativa si propone di sensibilizzare i giovani sul tema dello sviluppo sostenibile, dando loro l’opportunità di riflettere ed acquisire consapevolezza sull’importanza dei principali obiettivi dell’Agenda 2030. Come scuola capofila della rete regionale, il Liceo ha come obiettivo la costruzione di curricoli trasversali relativi alla sostenibilità.
L’attività vede impegnate le classi del nostro Liceo in progetti laboratoriali svolti anche nell’ambito dei percorsi di Educazione Civica e PCTO, per attivare un percorso di consapevolezza prima tra gli studenti delle classi coinvolte e poi con l’intera comunità scolastica in loco e in rete.
In tutte le iniziative i nostri alunni sono stati protagonisti dell’azione: i ragazzi, guidati e coordinati dall’insegnante, si sono occupati della progettazione, dell’organizzazione e della realizzazione delle attività, costruendo prodotti multimediali, testuali, grafici e laboratoriali con i quali hanno ottenuto riconoscimenti anche in competizioni concorsuali. In particolare il testo scritto e illustrato “Il mare negato” è risultato vincitore del premio per la Creatività al concorso nazionale indetto dal Rotary di Milano ed ha ricevuto una menzione speciale green al concorso “Miglior premio di alternanza”: il modellino di casa domotica “Home green home”, ha ricevuto una menzione speciale all’edizione successiva dello stesso concorso indetto dal Rotary; e poi tante partecipazioni ad attività come “Le Olimpiadi della sostenibilità”, il percorso di “Transizione ecologica delle scuole”, ecc.
I progetti realizzati rientrano nel programma d’azione sottoscritto dall’Onu nel 2015 che individua, attraverso l’Agenda 2030, 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è quello di far comprendere ai ragazzi che quella sostenibile è una sfida globale che coinvolge tutte le componenti della società e motivarli verso piccole azioni che, nell’insieme, fanno la differenza.
Link al sito della rete scuole GREEN
Il coordinamento dei progetti è stato a cura della Prof.ssa Morena Artiola.
Pace – Uda
Pace – locandina
The Mirror – locandina
Il Mare Negato – video
Il Mare Negato – libro
Il Mare incontro tra culture – video
Home Green Home – video
Illegalmente green
Spiegando le vele – video
Persone straordinarie – video
Il sole per amico – video